Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it
Dott. Antonio Susa
Spec. in chirurgia toracica
Leggi Il Curriculum Vitae
FORMAZIONE
1975-1981 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Ferrara, 110/110 e lode
Novembre 1981 Esame di Abilitazione Università degli Studi di Ferrara, 95/100
Novembre 1981-1986 Corso di specializzazione in Chirurgia Toracica Università degli Studi di Ferrara 70/70 e lode
Novembre 1987-1991 Corso di Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza Università degli Studi di Ferrara 70/70 e lode
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
1989-1990 Corso di Perfezionamento in Endoscopia Toracica Università degli Studi di Modena
1992-1993 Corso di Perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica Università degli Studi di Padova
1994 Diploma in Advanced Endoscopic Surgical Skills Ninewell Hospital and Medical School Dundee U.K.
1999 Laparoscopic Surgery University Diploma European Institute of Telesurgery Strasbourg.
2009-2010 Master in Nutrizione e Dietetica Clinica Istituto di AltaFormazione Roma
1996 Corso di Gestione e Organizzazione per Medici Dirigenti” Ippocrate”
Scuola Direzione Aziendale Università Bocconi
ESPERIENZA ED INCARICHI
Dal 1/03/2019 Responsabile U.O. Chirurgia Bariatrica II I.R.C.C.S. Policlinico San Donato, Milano
Dal 1/01/2017 al 28/02/2019 Responsabile Unità Operativa Chirurgia Generale e Bariatrica Istituto Clinico San Rocco (GSD) Ome Bescia
Dal 8/01/2011 al 2017 Consulente Libero Professionista per chirurgia laparoscopica e dell’obesità Casa di Cura “SantaMaria Maddalena”Occhiobello Rovigo
Dal 1/01/2008 a dicembre 2013 Consulente Libero Professionista per chirurgia laparoscopica e dell’obesità Casa di Cura “San Lorenzino” Cesena
Dal 1/01/2008 a 8/01/2011 Responsabile Unità Chirurgica Laparoscopica e dell’Obesità Casa di Cura “Santa Maria Maddalena” Occhiobello Rovigo
Dal 1996 al 2007 Responsabile Modulo Dipartimentale di Chirurgia Generale Laparoscopica Usl 18 Rovigo
Dal 2000 al 2003 Direttore ff Unità di Chirurgia Generale Usl 18 Rovigo
Dal 1990 al 1996 Aiuto Chirurgo Unità di Chirurgia Generale Usl 31 Badia Polesine (Veneto)
Dal 1/05/1994 al 15/08/1994 Tirocinio Pratico in Chirurgia Generale Visiting Surgeon Surgical Skills Unit (Chirurgia Laparoscopica)
Ninewells Hospital and Medical School Dundee Scozia U.K.
Ospedale Universitario
Dal 1987 al 1990 Assistente Chirurgo Unità di Chirurgia Generale Usl 31 Badia Polesine (Veneto)
Dal 1984 al 1985 Registrar Cardiothoracic Surgery Camberwell NH Unit London U.K
Dal 1/05/1982 al 31/10/1982 Tirocinio Pratico in Chirurgia Generale USL 31 Ferrara
ATTIVITÀ AMBULATORIALE/OPERATORIA
Casistica operatoria personale con oltre 6000 interventi come primo operatore in tutte le branche di chirurgia generale,oncologica e toracica
L’esperienza specifica di chirurgia laparoscopica conta oltre 3000 interventi di cui oltre il 70% di chirurgia laparoscopica avanzata (colon-retto,stomaco ernia iatali,surrene ,rene ecc.). Dal 2000 inizia attività di Chirurgia dell’Obesità con oltre 4500 interventi con tecniche laparoscopiche di bendaggio gastrico,sleeve gastrectomy, bypass gastrico e gastroplicatura. Da 2010 inizio di attività endoscopica per trattamenti con pallone intragastrico (210 casi)
Dal 2000 si occupa di chirurgia bariatrica e dal 2008 a tempo pieno con una attiità operatoria annua di 250/300 procedure chirurgiche e di 80/100 procedure endoscopiche, coordinando un gruppo di specialisti (anestesista,endocrinologa/dietologa,psicologa,chirurgo plastico) in un programma di Chirurgia dell’Obeso comprendente il trattamento sia dell’obesità che delle problematiche di chirurgia generale del paziente obeso.
Dal 2012 ha iniziato una collaborazione con il Centro di Trattamento dell’Obesità Grave del Prof Rovera (To) e con il Policlinico San Pietro Gruppo San Donato, per un programma di interventi di chirurgia bariatrica. Dal 2013 ha iniziato una collaborazione in chirurgia dell’obesità con il CFO di Firenze.
Ha contribuito a fondare l’ Hernia Clinic di Cesena ,occupandosi di trattamento laparoscopico di ernie e laparoceli,ernie iatali.
Attualmente ha una delle casistiche maggiori in Italia di mini bypass gastrico (by-pass ad anastomosi unica) 0ltre 1500 casi. Per la gastroplicatura ha vinto il primo premio come miglior comunicazione scientifica e il primo premio come miglior poster al Congresso Italiano SICOP 2011.
MEMBERSHIP
COMPONENTE COMITATO TERAPEUTICO AZIENDA USL18 ROVIGO 1998 2007
MEMBER EUROPEAN CONSULTING BOARD ALLERGAN 2009/10/11/12
SOCIO ROTARY CENTO (ALTO FERRARESE)