Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it

Dott. Luigi Cesare Rusconi

Spec. in Malattie cardiovascolari e reumatiche

Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Malattie cardiovascolari e reumatiche

Collabora con la Casa di Cura Montanari dal 2008.

Puoi richiedere:

  • Visita Cardiologica
  • ECG
  • Ecocardio – Ecodoppler Cardiaco

CURRICULUM VITAE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) all’Università di Padova nel 1972. Specilizzazione in “malattie dell’apparato cardiovascolare” nel 1975 (70/70 e lode).
Idoneità regionale ad Aiuto di Cardiologia nel 1978 e idoneità nazionale a Primario di Cardiologia nel 1984.
Medico interno presso l’Istituto di Clinica Me­dica Generale, Divi­sione di Cardiologia dell’Università di Padova dal 20.7.1972 al 21.9.1974. Assistente Cardiologo Incaricato presso il Servi­zio di Cardiologia dell’Ospedale Generale Provinciale di Castelfranco Veneto dal 22.9.1974 al 28.2.1975. Contrattista presso la cattedra di Fisiopatologia Cardiovascolare dell’Università di Padova fino al 1977. Assistente Cardiologo Ospedaliero a Rimini fino al 1987. Aiuto in Cardiologia a Riccione fino al 2000. Dal 1.9.2000 al 30.11.2007 Primario della Cardiologia di Riccione. In data 1.12.2007 recede dal rapporto di lavoro con il S.S.N. per superamento della massima età contributiva ai fini pensionistici. Dal 1.12.2007 Consulente Cardiologo presso la C. di C. “Prof. E. Montanari” a Morciano di Romagna (RN).
Professore a Contratto di Fisiopatologia Cardiocircolatoria alla Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università di Ferrara dall’a.a. 1993-94 all’a.a. 2009-10

Dal 1985 al 1997 è stato componente del Comitato Scientifico Nazionale della rivista “Cardiostimolazione”, organo ufficiale della “Associazione Italiana di Cardiostimolazione”.
Autore di oltre 90 pubblicazioni edite a stampa in riviste nazionali ed internazionali o pubblicate come capitoli di libri e di oltre 140 abstract o rias­sunti; inoltre ha presentato numerose comunicazioni e relazioni a congressi regionali, nazionali, europei e mondiali.
Pur inte­ressandosi e prati­cando anche gli altri settori cardiologici, si è dedi­cato particolarmente alla elettrofisiologia e alla elettrostimolazione cardiaca.

Ha esperienza informatica e conosce vari sistemi operativi ed alcuni linguaggi di programmazione: ha elaborato e compilato in Clipper alcuni programmi di archiviazione tuttora utilizzati in varie sedi cardiologiche.
Conosce la lingua inglese scritta e parlata.

E’ socio-fondatore della associazione “Amici del Cuore”, una associazione di volontariato ONLUS, nata nel settenbre 2002, con lo scopo di diffondere la conoscenza dlle malattie cardiovascolari e dei fattori di rischio cardio-vascolare tra la popolazione locale e nelle scuole.
Ha partecipato a interventi umanitari in India, Tanzania, Kenia.