Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it
Dott. Maria Teresa Fabi
Spec. in Chirurgia Generale
Leggi Il Curriculum Vitae
FORMAZIONE
Laureata in Medicina e Chirurgia 1983 presso l’Universita’ degli studi di Modena con voti 110/110 e lode; specializzata in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel novembre 1987 presso l’Universita’ degli studi di Modena con voti 70/70.
Nel corso degli anni ha frequentato diversi corsi di aggiornamento e di formazione in tecnica endoscopiche.
Ha partecipato a corsi di formazione per enteroscopia device assistita e per lo studio del tenue con videocapsula organizzati presso l’Universita’ Cattolica di Roma dalla Societa’ italiana di endoscopia digestiva
ESPERIENZA ED INCARICHI
- Ha prestato servizio come Guardia Medica negli anni 1985-86-87 a poi come medico di Pronto Soccorso presso l’Ospedale di Urbino per 6 mesi nel 1985- 1986, nello stesso periodo ha insegnato Gastroenterologia presso la Scuola Infermieri Professionali di Urbino
- Dal 16 aprile 1988 ha prestato servizio come dirigente medico presso la U.O di Chirurgia generale dell’Ospedale di Urbino fino al 30 maggio 2000
- Dal 1 giugno 2000 al 31 gennaio 2020 ha prestato servizio come Dir. Medico della S.O.C. di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’Azienda Ospedaliera San Salvatore di Pesaro, ora Azienda Ospedali Riuniti Marche NORD.
- Dal 1 /1/2016 al 31/12/ 2018 incarico di Alta specializzazione in “Gestione integrata delle attivita’ di prevenzione nelle neoplasie del colon retto: diagnostica e prevenzione”
- Dal 22 /10/ 2016 al 28/2/ 2017 ha ricoperto incarico di Responsabile Facente funzione della SOC di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva A.O.R.M.N.
- Responsabile di Unita’ operativa semplice di “Endoscopia del piccolo intestino “con determina aziendale del 8/3/ 2918 fino al 31 gennaio 2020
- Referente qualita’ e rischio clinico della SOC di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord
Ha rivestito il ruolo di Referente Operativo per accreditamento professionale SIED, organizzando il processo di certificazione SIED del Servizio di endoscopia nel 2015 ed anche il successivo rinnovo nel 2018 - Nell’ambito dei programmi di screening del cancro del colon retto ha partecipato anche in qualita’ di docente a corsi di formazione per medici di base.
- Ha pubblicato alcuni articoli scientifici di interesse gastroenterologico.
ATTIVITÀ AMBULATORIALE/OPERATORIA
Medico Chirurgo con esperienza in ambito gastroenterologico ed in particolar modo in endoscopia digestiva diagnostica e operativa.
Competenza specifica in endoscopia digestiva diagnostica e operativa in elezione e in urgenza: esofago- gastro-duodenoscopia, pancolonscopia e ileoscopia retrograda, biopsie, polipectomie, mucosectomie, posizionamento PEG, dilatazioni pneumatiche e con Savary, tecniche di emostasi endoscopica, rimozione di corpi estranei, posizionamento di endoprotesi enterali , legatura di varici esofagee, marcatura di lesioni e cromoendoscopia inoltre formazione riguardo lo studio endoscopico dell’intestino tenue mediante video capsula ed enteroscopia device assistita ( single balloon)
Partecipazione a Programmi di screening dal cancro colo- rettale
MEMBERSHIP
- dal 2008 e’ membro del gruppo tecnico scientifico regionale-Regione Marche per il programma di Screening del cancro colon- retto, ha rivestito poi il ruolo di referente aziendale del “ secondo livello del programma di screening”
- dal 2016 membro del gruppo di lavoro della Commissione politica e affari generali della Societa’ italiana di Endoscopia Digestiva
- membro dei gruppi multidisciplinari della Azienda Ospedaliera Marche Nord nei percorsi diagnostico-terapeutici del cancro del colon retto e dello stomaco