avatar

Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it

Dott. Salvatore Caserta

Spec. in Ortopedia e Traumatologia

Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia

Collabora con la Casa di Cura Montanari dal 2011.

CURRICULUM Dott. SALVATORE CASERTA

Laureato in Medicina Chirurgia
Specialista in Ortopedia -Traumatologia
Assistente al G. Pini presso Divisione di Ortopedia – Traumatologia con esperienze nelle Divisioni di Chirurgia Infantile e di Chirurgia dell’ Anca –
Da Aiuto gli è stata affidata la Responsabilità della “ Sezione di Patologia Vertebrale “
creata presso il Centro Scoliosi del G. Pini

Nel 1997 è stato nominato Direttore della Divisione di Chirurgia Vertebrale e Scoliosi del G. Pini di Milano, succedendo al suo Maestro prof G. Frassi .
Ha partecipato come Relatore e Moderatore ai più importanti Congressi Nazionali e
Internazionali relativi alla Chirurgia Vertebrale
Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche
Docente alla Scuola di Specialità di Ortopedia per la Chirurgia Vertebrale e Scoliosi
all’ Università di Milano
Docente dal 1989 al 1993 presso l’Istituto Balgrist dell’Univ di Zurigo – Diretto dal prof. A. Schreiber ai Corsi di Chirurgia Vertebrale mini-invasiva e percutanea
Ha organizzato molti Congressi e tra i più importanti :
– 1° Congresso congiunto Italo / Svizzero con il prof. A. Schereiber dell’ Istituto Balgrist di Zurigo, sulla Chirurgia Vertebrale mini-invasiva e percutanea.
– V° Corso Italiano sulle metodiche di Cotrel Dubousset
– Tavola rotonda Italo – Francese sulla Legamento-plastica in Chirurgia Vertebrale
– Presidente del XXI Congresso Nazionale della Società di Chirurgia Vertebrale GIS
a Milano nel 2001
– Corso di Chirurgia Vertebrale Endoscopica con la partecipazione dell’americano
Dr George. Picetti e del francese Jean Charles Le Huec
– Corso di Chirurgia Vertebrale lombare mini-invasiva e laparoscopica con la
partecipazione del Dr J. Regan con Sala Operatoria in diretta
– Corso di Chir Vertebrale mini – invasiva con Michael Mayer con Sala Operatoria in diretta
Ha partecipato alla stesura di un capitolo sul volume “ Le instabilità vertebrali lombari “ con J.Duparc, A.Schreiber, O.Troisier -Edito in Francia
edito in Francia da Expansion ScientifiqueFrançaise
Ha partecipato alla stesura del capitolo su “ shock absorber “ nella 2° Ed. del Libro di M. Mayer sulla Chirurgia Vertebrale Mini-Invasiva
edito in Germania da Springer.
Ha introdotto l’uso della stabilizzazione elastica “ pura “ sulla scia di Sénégas ( 1991 )
Ha introdotto il concetto di stabilizzazione “ combinata “ ( rigida / elastica nell’area di
confine ) ( 1996 )
Ha portato avanti studi sperimentali con il Dip. Bioingegneria del Politecnico di Milano
sulla stabilizzazione elastica e l’area di confine all’artodesi ( shock absorber )
La Pubblicazione del lavoro sperimentale (col Politecnico di Milano) su European Spine Journal ha suscitato molto interesse su AA di spessore internazionale e ne hanno riportato recensione sulle maggiori Riviste quali Spine , ESJ , Clinic’s Orthopaedic NorthAmerica , Rachis
Ha introdotto in via sperimentale la Fissazione Modulare in Chir. Vertebrale ( 2001 ) Consigliere della Società di Chirurgia Vertebrale Italiana – GIS
Ha organizzato il Congresso sui “ 30 anni di Chir. Vertebrale al G. Pini “ con la
partecipazione dei più noti esperti mondiali.
Presidente della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – GIS ( 2004 / 2006 )
Past – President Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – GIS
Fondatore / Presidente dal 2000 dell’ “ International Club Spine & Wine “
Presidente del Congresso Internazionale “ Milano Spine 2010 “
Lasciata la Direzione della Divisione che ha diretto per dieci anni, prosegue la sua attività ambulatoriale e chirurgica presso Cliniche Private ed in Convenzione