Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it
Dott. Stefano Astolfi
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Collabora con la Casa di Cura Montanari dal 2012.
Leggi Il Curriculum Vitae
FORMAZIONE
- 1996 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- 1991 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, tesi in “Trattamento chirurgico del cordoma”
ESPERIENZA ED INCARICHI
- Da diversi anni svolge attività di consulenza specialistica ortopedica libero-professionale presso Exis Centro Medico Fisioterapico e Riabilitativo di Riccione e Casa di Cura E. Montanari di Morciano di Romagna
- 2011 Direttore Unità Operativa Chirurgia della scoliosi e deformità vertebrali all’Ospedale San Carlo di Nancy-Roma
- 2009 Docente alla Summer University di Barcellona
- 2009 Docente presso l’Accademia di Chirurgia Vertebrale ( percorso formativo della durata di un anno con corsi teorici, pratici ed attività in cadaver lab) organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Vertebrale
- 2009 Titolare dell’Insegnamento di Ortopedia e Traumatologia al Primo Anno di Corso di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica del sacro Cuore di Roma, Policlinico A. Gemelli
- 2006 Co-direttore e Docente presso Abbott Spine School Minimally Invasive Surgery course-innovative treatment methods in lower lumbar spine surgery, Bordeaux
- 2006 Co-direttore e Docente del Corso d’istruzione sulla “Spondilodiscite Cervicale” al Congresso Internazionale Cervical Spine Research Society, Berlino
- 2005 Ricercatore Universitario presso l’Istituto di Clinica Ortopedica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- 2003 Co-direttore e Docente IV del Corso Residenziale di Chirurgia della Scoliosi, Bertinoro
- 1997-2008 Attività Didattica in qualità di Tutore per le esercitazioni degli studenti del VI° anno del corso di Laurea in Ortopedia e Traumatologia
- 1998 Contrattista presso l’Istituto di Clinica Ortopedica (Divisione di Chirurgia Vertebrale) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (1-10-1998)
- 1997 Medico interno universitario con compiti assistenziali presso l’Istituto di Clinica Ortopedica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
CONVEGNI E SEMINARI
Ha partecipato in qualità di Relatore a numerosi Congressi Nazionali e Internazionali
ATTIVITA’ OPERATORIA
Oltre 2.800 interventi eseguiti come primo operatore
PREMI E BORSE DI STUDIO
- 2002 Vincitore del Primo Premio di Ricerca in occasione del congresso “L’Ortopedia incontra il Salento: lo stato dell’arte della Chirurgia Vertebrale
- 1997 Vincitore di Borsa di Studio del Groupe International Cotrel-Dubousset
- 1996 Vincitore di Borsa di Studio dell’Istituto di Studi Superiori G. Toniolo
MEMBERSHIP
- Socio Ordinario dal 1996 della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – G.I.S.
- Socio Ordinario dal 2005 della Cervical Spine Research Society – European Section
- Membro dal 2005 della AO-SPINE International
- Socio Ordinario dal 2010 della Società Italiana Ortopedia e Traumatologia
PUBBLICAZIONI
- GENE THERAPY IN ORTHOPAEDICS: STUDY OF THE NEW OSTEOINDUCTIVE PROTEIN LMP-3 Journal of Bone and Joint Surgery – British Volume, Orthopaedic Proceedings
Vol 87-B, Issue SUPP II, 197, 2007 - Osteosintesi percutanea: prospettive e risultati.
GIOT Suppl.1, pagg. S37-S40, 2006 - Instabilità articolari del rachide cervicale superiore.
GIOT, Suppl. 2 Vol. 29, pagg. S350-S355, 2003 - La sostituzione protesica del disco intervertebrale è oggi una realtà. Indicazioni e limiti.
GIOT, Suppl.1, Vol. 8, pagg. 297-302, 2002 - Fratture toraco-lombari: decompressione e stabilizzazione.
GIOT, suppl.1, Vol. XXVII, fasc. 3, pagg. 117-122, 2001 - Posteirior decompression in the treatment of cerrvical stenosis.
Italian Journal of Spinal Disorders, Vol.I, fasc.2, pagg.183-189, 2001 - Revision surgery for failures of lumbar arthrodesis with fusion cages
Eur. Spine J. Vol. 10, suppl. 1, pagg 30, 2001 - Instabilità della cerniera da frattura dei condili occipitali.
Progr. Pat. Vert. Vol XXII, pagg 120-130, 1999 - Absorbablescrew fixation in anterior cruciate ligament reconstruction. A clinical, MRI and CT-scan evaluation.
J. Sports Traumathol. Rel. Res., Vol. 21, n.° 2, pagg. 89-100, 1999 - Indicazioni al trattamento chirurgico nel Morbo di Pott.
Prog. Pat. Vert, Vol. XXI, pagg. 327-335, 1998 - Le lombalgie croniche da instabilità lombare in “ Il dolore lombare come paradigma di patologia ad impatto socio-economico: status quo, prospettive della ricerca e strategie terapeutiche”.
Ed. CE.DI.S., pagg. 101-105, 1998 - Cordoma: valutazioni a distanza su 15 casi trattati chirurgicamente.
Chir. Org. Mov. LXXXIII, pagg. 89-105, 1998 - Results from a neurophysiological study in a case of neurinoma of the internal sciatic popliteal nerve.
Neuro-Orthopedics, 22, pagg. 41-45, 1998 - La scelta del trattamento nelle instabilità post-chirurgiche lombari.
GIOT, Suppl.Vol. XXIV,3, pagg. 603-610, 1998 - Trattamento chirurgico delle metastasi del rachide cervicale
Progr. Pat. Vert., Vol. XXI, pagg. 485-494, 1998 - Preliminare results of a carbon fiber reinforced composite material used for anterior cervical interbody fusion.
Acts of “The first orthopaedic congress of the countries of the Mediterranean – 1997 - L’artrodesi intersomatica cervicale mediante uso di moduli in fibra di carbonio rinforzata: una tecnica avanzata in alternativa all’innesto osseo.
Lo Scalpello: Vol. XI, fascicolo 2; pagg. 173-177, 1997