• Facebook
CONTATTIMENU
  • Prenota Online
  • TEL: 0541.988129
  • News
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Area Riservata
TEL: 0541.988129 | FAX: 0541.989924
Casa di Cura Montanari
  • Chi Siamo
    • Storia
    • La squadra
    • Trasparenza
    • Il Gruppo
    • La Struttura
  • Guida al Paziente
    • Carta dei Servizi
    • Prenotazioni Visite ed Esami
    • Istruzioni per il ricovero
    • Orari Visite Reparto
    • Come raggiungerci
    • Dove alloggiare
    • Morciano e Dintorni
  • Area Chirurgica
    • Anestesia e Rianimazione
    • Chirurgia Bariatrica
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Oculistica
    • Chirurgia Ortopedica
    • Chirurgia Otorinolaringoiatrica
    • Chirurgia Plastica
    • Chirurgia Urologica
  • Area Medica
  • Servizi
        • Endoscopia Digestiva
          • Esofago Gastro Duodenoscopia
          • Rettocolonscopia
        • Endoscopia Urologica
        • Laboratorio analisi
        • Fisioterapia e Riabilitazione
        • Radiologia e Diagnostica per immagini
          • Cistocolpodefecografia e Defecografia
          • Densitometria Ossea
          • Ecografia
          • Radiologia RX
          • Risonanza Magnetica
          • Tomografia Assiale Computerizzata
          • TC Cone Beam
  • Poliambulatorio
        • Alimentazione e Nutrizione
        • Andrologia
        • Angiologia Ecocolordoppler e Chirurgia Vascolare
        • Cardiologia
        • Chirurgia Generale
        • Chirurgia Plastica
        • Dermatologia
        • Ecodoppler
        • Ecografia
        • Endocrinologia
        • Fisiatria
        • Gastroenterologia
        • Ginecologia
        • Medicina Estetica
        • Neurologia
        • Oculistica
        • Ortopedia e Traumatologia
        • Ozonoterapia
        • Otorinolaringoiatria
        • Pneumologia
        • Psichiatria
        • Psicologia
        • Senologia
        • Uretrocistoscopia
        • Urologia
  • Servizi Online
  • Cerca
Sei in: Home1 / News2 / News3 / Obesità: prevenzione e cura
News

Obesità: prevenzione e cura

L’obesità è una malattia cronica che affligge un numero sempre maggiore di individui in Italia e nel mondo ed è legata ad una aumentata disponibilità alimentare ed ad una vita sempre più sedentaria.

Il metodo più comune per misurare l’ obesità è l’indice di massa corporea ( BMI ) dato dal rapporto tra il peso ed il quadrato dell’altezza. Le persone normopeso hanno un BMI compreso tra 20 e 25 mentre quelle che hanno un BMI superiore a 40 vengono definiti patologicamente obesi. Il soggetto obeso presenta notevoli difficoltà nella vita giornaliera. I problemi vanno dall’ igiene personale al vestirsi, al muoversi o al viaggiare impedendo spesso una corretta vita di relazione. Inoltre il collegamento tra obesità ed altre malattie è importante. E’  ormai dimostrato che patologie come diabete, cardiopatie, ictus, ipertensione e tumori sono strettamente correlate con l’ obesità e maggiore è il sovrappeso tanto maggiori diventano i rischi. Infatti i soggetti obesi presentano una spettanza di vita media ridotta rispetto alla popolazione normopeso. La riduzione della spettanza di vita è proporzionale al sovrappeso e si normalizza in caso di ritorno ad un peso normale. E’ quindi fondamentale la prevenzione con regole dietetiche e comportamentali precise per gli adolescenti ed i giovani.

Un soggetto sovrappeso si gioverà di un aumento dell’attività fisica accompagnato ad uno schema dietetico sostenibile, Di fondamentale importanza l’ educazione alimentare che porti a correggere gli errori nutrizionali. Il soggetto obeso normalmente ha già sperimentato, da solo o rivolgendosi in maniera incostante a medici e dietisti, cali ponderali violenti, anche importanti ma sempre seguiti da altrettanto rapidi aumenti di peso con raggiungimento di livelli superiori a quelli di partenza. Questi tentativi diventano negli anni sempre più faticosi inducendo un senso di depressione e di sfiducia nelle proprie capacita’.   Per questo ai soggetti patologicamente obesi con BMI superiore a 40 ma anche    a quelli che presentano un BMI sopra i 35 in presenza di patologie associate come diabete, ipertensione, problemi osteo articolari ecc. vengono proposti interventi chirurgici che facilitino perdite di peso importanti e che permettano il mantenimento del peso raggiunto.

Il primo passo consiste nel posizionamento di un Palloncino intra gastrico . Questo apparecchio è un pallone in silicone che viene gonfiato all’ interno dello stomaco sotto controllo endoscopico, in corso di una blanda sedazione.  Il paziente prova un senso di sazietà precoce che permette di mantenere senza troppa fatica la dieta prescritta dalla dietista. Di fondamentale importanza nei 6 mesi che questo apparecchio può rimanere in sede l’attività fisica, l’educazione alimentare e l’assistenza psicologica. Nei soggetti con BMI tra i 30 e i 35 questo trattamento può essere definitivo.  Nei soggetti con  BMI maggiori questo primo passo deve essere seguito da un intervento chirurgico che  incrementi la perdita di peso ottenuta e stabilizzi i risultati raggiunti. In questi casi lo scopo del Palloncino intra gastrico è quello di fare affrontare al paziente la chirurgia nelle migliori condizioni in modo da ridurre per quanto possibile i rischi legati all’ operazione. Gli interventi chirurgici si possono dividere in trattamenti restrittivi che riducono la quantità di cibo che lo stomaco può contenere in interventi malassorbitivi che riducono il tratto digestivo limitando il numero di calorie e di sostanze nutritive che possono essere assorbite ed in trattamento misti che sommano le caratteristiche dei 2 gruppi precedenti.

Tra tutti gli interventi proposti quello più eseguito e che presenta il migliore rapporto rischi benefici  è il Bendaggio gastrico regolabile. Questa operazione è di tipo restrittivo e consiste nel posizionare attorno alla parte alta della stomaco un anello di silicone il cui diametro viene regolato iniettando acqua in un serbatoio sottocutaneo collegato all’ anello con un piccolo tubo. Iniettando acqua l’anello si restringe e più difficile diventa la discesa del cibo nello stomaco a valle. L’intervento viene eseguito per via laparoscopica senza necessita’ di “ aprire la pancia “ e richiede pochi giorni di ricovero. Nel caso il paziente non riesca a perdere peso si può “ correggere “ l’intervento con un By pass funzionale che permette una diversione  totale o parziale del cibo per  cui i nutrienti non vengono assorbiti dall’organismo . In alternativa può essere eseguita una sleeve gastrectomy con asportazione verticale di buona parte dello stomaco.

Questo approccio a gradini permette di eseguire interventi a rischio progressivamente crescente in un numero sempre più ridotto di pazienti e comunque in persone che per quanto i tentativi precedenti siano stati insufficienti sono comunque più magre rispetto al momento del primo approccio.

Dicembre 2, 2011/0 Commenti
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.casadicuramontanari.it/wp-content/uploads/2018/04/logo-montanari.png 0 0 admin https://www.casadicuramontanari.it/wp-content/uploads/2018/04/logo-montanari.png admin2011-12-02 15:25:482018-04-23 15:26:19Obesità: prevenzione e cura
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime News

  • Ospedale Montanari Morciano“SEMINAR LIBRI”, ANCHE LA CASA DI CURA HA LA SUA BIBLIOTECAAprile 20, 2018 - 2:40 pm
  • Ospedale Montanari MorcianoVisita Sportiva: contatta la Casa di Cura per prenotare un consultoNovembre 20, 2016 - 2:46 pm
  • Ospedale Montanari MorcianoFotoringiovanimento del volto!Luglio 20, 2016 - 2:47 pm
  • Prenota on – lineDicembre 20, 2015 - 2:50 pm
  • Osteopatia, vieni a provare un trattamento in Casa di CuraNovembre 20, 2015 - 2:51 pm
  • Carestream Vue Motion, acceso veloce via web alle immaginiOttobre 20, 2015 - 2:52 pm
  • Prestazioni ambulatoriali: disponibili nuovi eco-dopplerSettembre 25, 2015 - 2:53 pm
  • Trattamento di depilazione con luce pulsataLuglio 20, 2015 - 2:54 pm
  • Ginnastica Posturale di GruppoLuglio 4, 2015 - 2:54 pm
  • Le mie unghie non sono più come un tempo: Micosi o altro?Giugno 20, 2015 - 2:55 pm
  • Corso di Accompagnamento alla NascitaMaggio 6, 2015 - 2:56 pm
  • Malattie dei Capelli, una breve panoramica su fastidioso problemaMarzo 2, 2015 - 2:58 pm
  • Cistocolpodefecografia e Defecografia: nuovi servizi disponibiliFebbraio 11, 2015 - 2:59 pm
  • RIS – PACS – DRFebbraio 4, 2015 - 3:00 pm
  • Tumore al seno: riabilitazione post interventoGennaio 30, 2015 - 3:01 pm
  • Piccole perdite urinarie? Prova la riabilitazione perineale.Gennaio 5, 2015 - 3:02 pm
  • Consulenza gratuita FisioterapiaSettembre 15, 2014 - 3:29 pm
  • Nuovo ambulatorio NefrologiaAgosto 5, 2014 - 1:39 pm
  • Nuovo gestionale Casa di Cura: verso la cartella clinica digitaleGiugno 11, 2014 - 1:40 pm
  • Chirurgia oculisiticaMaggio 23, 2014 - 1:41 pm

Facebook

ORARI

Segreteria aperta con orario continuato
Lun. Ven. 7.30 – 19.30
Sab. 7.30 – 13.30
Chiusa la domenica.

ORARI VISITE

Casa di cura

  • Politica della rete
  • Modello Organizzativo
  • Codice Etico
  • Privacy e Cookie Policy
  • Informativa pazienti
  • Diritti dell’interessato
  • Modulo per esercizio dei diritti dell’interessato
  • AIOP Emilia Romagna
  • Socio Aderente

DIRETTORE SANITARIO

Direttore Sanitario,
Dott. Gianfranco Cicchetti

Aut. Sindaco di Morciano di R.
n. 7525 e 7526 del 22/06/2007
Branche specialistiche oggetto di autorizzazione
Iscr. Uff. Reg. Imp. RN/P.IVA/C.F.
00413900408
Cap. Soc. € 520.000,00 i.v.

Reg. Privacy UE 2016/679

DPO Avv. Marco Giuri
Tel 055/489464
Via Cosseria 28 50129 Firenze (FI)
marcogiuri@studiogiuri.it
privacy@casadicuramontanari.it

Ospedale Privato Accreditato ”Casa di Cura Privata Prof. E. Montanari” S.p.a. via Roma, 7 47833 Morciano di Romagna (RN) | P.IVA e C.F. 00413900408

Diritti dell’interessato | Informativa Pazienti | Esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali
| Privacy Policy | Web Agency

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie Policy

Cookie e Privacy Policy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy e Cookie Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica