L’offerta di prestazioni ambulatoriali della Casa di Cura Montanari si amplia ulteriormente grazie all’inizio della collaborazione di un nuovo specialista.

Inizierà l’attività medico – professionale il Dott. Walter Pasini che si occuperà di Medicina dello Sport.

Il Dott. Pasini eseguirà visite di medicina sportiva il mercoledì pomeriggio a pagamento.

La visita medico-sportiva comporta l’esame obiettivo, la spirometria, l’esame delle urine, l’elettrocardiogramma di base e quello da sforzo. L’obiettivo di queste visite è quello di diagnosticare eventuali patologie che potrebero provocare aritmie pericolose durante la pratica sportiva.

Per ricevere ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Accettazioni Ambulatoriali della Casa di Cura anche telefonicamente
(tel. 0541-988129 poi digitare 1).

In collaborazione con la Dott.ssa Sara Berzigotti si effettua un nuovo trattamento dedicato alla bellezza del viso: si tratta del fotoringiovanimento tramite luce pulsata, un nuovo metodo per contrastare i segni del tempo.

La luce pulsata è una tecnica innovativa e non traumatica che sta avendo un grande successo in quanto permette di “attivare” la pelle in profondità stimolando la produzione di nuovo collagene e migliorando l’aspetto generale, la tessitura e la consistenza della pelle diminuendo le rughe e donando un effetto generale di lifting senza utilizzare bisturi o altri strumenti traumatici.

Inoltre permette di trattare le piccole rughe del contorno occhi le macchie senili e alcune rughe del viso.
Grazie a un particolare apparato si riesce a portare energia termica negli strati più profondi della pelle stimolando la produzione di collagene e di fibre elastiche.
Un apposito sistema refrigerante provvede a mantenere la pelle alla temperatura giusta evitando quindi danni superficiali ed eliminando ogni sensazione di dolore lasciando, dopo il trattamento, solo un lieve rossore della pelle.

I risultati sono visibili dopo 2 o 3 trattamenti e continuano a migliorare per 6 mesi.

Non è necessaria degenza e i pazienti non devono interrompere le normali attività lavorative e sociali.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare l’Ufficio Accettazioni Ambulatoriali della Casa di Cura anche telefonicamente al 0541-988129 int 1.