Medicina Generale
L’area medica del Presidio Ospedaliero Montanari, predisposta per accogliere pazienti internistici con diverse necessità di cura ed assistenza, è collocata al primo piano della struttura e dispone complessivamente di 30 posti letto.
L’invio dei pazienti avviene sia tramite il pronto soccorso o reparti di degenza di ospedali della AUSL, sia tramite proposta ed invio da parte dei medici di medicina generale.
Nell’ambito dell’area gli operatori si avvalgono delle più recenti tecnologie applicate alla gestione clinica dei pazienti con applicazione delle linee guida nazionali ed internazionali.
Gli orientamenti organizzativi, improntati alla multidisciplinarietà ed alla attenzione all interezza del percorso di cura del paziente, garantiscono da un lato, il coinvolgimento di professionisti delle diverse specialità presenti nella struttura per le eventuali consulenze necessarie, dall’altro la integrazione con i servizi territoriali necessaria per assicurare il continuum tra cure erogate in ospedale e cure necessarie al domicilio a seguito della dimissione.
A supporto e qualificazione dei percorsi dei pazienti ricoverati in area medica, il servizio di recupero e rieducazione funzionale garantisce la diagnosi funzionale, cura e riabilitazione delle patologie e disfunzioni delle aree della motricità e la definizione degli ausili necessari all’atto della dimissione.
L’impegno costante della Direzione per l’attuazione di programmi di formazione continua garantisce il supporto di personale infermieristico in possesso di abilità e conoscenze specifiche per soddisfare i bisogni biologici, fisiologici, psicologici e di educazione al self-care necessari per la buona assistenza dei pazienti accolti nell’area, prevalentemente rappresentati da pazienti anziani affetti da patologie multiple e pazienti fragili.
Il presidio ospedaliero ha inoltre da anni messo a punto ed adottato un programma per la gestione delle Ulcere da decubito che possono insorgere in pazienti con lunghi periodi di ospedalizzazione con la finalità di ridurne l’incidenza ed ottimizzarne il trattamento.
Equipe Medica
Direttore UO Medicina Generale Dott. Bianchini Giuseppe
Coordinatore Infermieristico Davide Casciani – tel. 0541.988129 int 510
Dott. Tatiana Perhinschi
Dott. Giuseppe Bianchini
Modalità di accesso al ricovero
Maggiori informazioni: