Chirurgia Ortopedica
Si eseguono diagnosi e cure delle patologie ortopediche e traumatologiche.
Particolare competenza viene riservata a quelle riguardanti l’arto superiore ed inferiore e nelle tecniche protesiche.
In particolare vengono effettuati, con le metodiche più aggiornate e di comprovata efficacia, interventi sull‘apparato muscolo/scheletrico (mano, piede, polso, caviglia, ginocchio, anca, gomito, spalla, rachide) e chirurgia protesica (anca, ginocchio, spalla, mano).
Equipe Medica
Direttore U.O. Chirurgia Polispecialistica Dott. Luca Montanari
Coordinatore Infermieristico di Reparto – Tiziana Cavalli – tel. 0541.988129 int 100
Coordinatore Blocco Operatorio – Romina Bellettini – tel. 0541.988129 int 238

Dott. Carla Fedeli Alianti

Dott. Giovanni Di Ianni

Dott. Marco Belpietro

Dott. Paolo Barbadoro

Dott. Paolo Malatini

Dott. Stefano Albanelli

Dott. Diego Maria Cavallini

Dott. Paolo Saverio Fiore

Dott. Marco Trono

Dott. Giuseppe De Angelis

Dott. Davide Bartoli

Dott. Massimiliano Del Citerna

Dott. Antonio Luigi Del Citerna

Dott. Matteo Giannini

Dott. Mauro Alfarano

Dott. Matteo Baldassarri

Dott. Giovanni Beccarisi

Dott. Giulio Cesare Castellani

Dott. Diego Ghinelli

Dott. Sara Montanari

Dott. Alessandro Parma

Dott. Andrea Speziali

Dott. Roberto Timo

Dott. Antonio Torella

Dott. Buompadre Vincenzo

Dott. Damiano Giraldi

Dott. Pierluigi Papi

Dott. Diego di Marcantonio

Dott. Stefano Lignini

Dott. Rocco Rende

Dott. Leonidas Kontochristos

Dott. Mariantoni Antonio

Dott. Andrea Carraro

Dott. Alberto Busilacchi

Dott. Marco Corzani

Dott. Pierangelo De Simoni

Dott. El Jaouni Luca Khalil

Dott. Nicola Marzano

Dott. Marco Masciangelo

Dott. Andrea Moschini

Dott. Matteo Pavan

Dott. Massimiliano Santi
Modalità di accesso al servizio
Ricovero a carico del S.S.N.
- Ricovero ordinario: il ricovero ordinario si attua per patologie non urgenti, su proposta di ricovero redatta dal medico di medicina generale. La proposta deve essere presentata al medico del reparto che, valutata la reale necessità e la disponibilità di posti letto, dispone o programma il ricovero.
- Ricovero su invio da struttura pubblica: Pronto Soccorso o da NuCOT (Nucleo di Continuità Ospedale-Territorio).
- Ricovero a ciclo diurno (Day Surgery): La Casa di Cura effettua ricoveri per interventi chirurgici da effettuare in una unica giornata, senza pernottamento. Esecuzione di interventi ambulatoriali Alcune tipologie di interventi possono essere eseguite ambulatorialmente.
Ricovero a pagamento
- Ricovero a pagamento: È possibile effettuare ricoveri in forma privata a pagamento. Per accedere a questo servizio è sufficiente una richiesta da parte di un medico. Le tariffe e le condizioni di pagamento sono disponibili presso l’Ufficio ricoveri. Principali compagnie Assicurative convenzionate: Previmedical, Assirete, Caspie.
Maggiori informazioni: