Chirurgia Oculistica
L’Unità Operativa del Reparto di Oculistica consente la realizzazione di interventi su: palpebra, apparato lacrimale, congiuntiva. cornea, iride corpo ciliare, sclera, camera anteriore, cristallino (cataratte), camera posteriore, orbita e globo oculare.
Si eseguono interventi di puntura intravitreale e interventi ambulatoriali sulla palpebra come calazio e pterigio.
Equipe Medica
Direttore U.O. Chirurgia Polispecialistica Dott. Luca Montanari
Coordinatore Infermieristico di Reparto – Tiziana Cavalli – tel. 0541.988129 int 100
Coordinatore Blocco Operatorio – Romina Bellettini – tel. 0541.988129 int 238
Dott. Bruno Giannotti
Dott. Matteini Silvia
Dott. Enrico Barbaresi
Dott. William Gualtieri
Dott. Gianluca Vichi
Dott. Luca Pallucchini
Dott. Luigi Scorolli
Dott. Gabriele Poloni
Dott. Margherita Benedetti
Dott. Stefano Benedetti
Dott. Marco Manenti
Dott. Carlo Maria Valazzi
Modalità di accesso al servizio
Ricovero a carico del S.S.N.
- Ricovero ordinario: il ricovero ordinario si attua per patologie non urgenti, su proposta di ricovero redatta dal medico di medicina generale. La proposta deve essere presentata al medico del reparto che, valutata la reale necessità e la disponibilità di posti letto, dispone o programma il ricovero.
- Ricovero su invio da struttura pubblica: Pronto Soccorso o da NuCOT (Nucleo di Continuità Ospedale-Territorio).
- Ricovero a ciclo diurno (Day Surgery): La Casa di Cura effettua ricoveri per interventi chirurgici da effettuare in una unica giornata, senza pernottamento. Esecuzione di interventi ambulatoriali Alcune tipologie di interventi possono essere eseguite ambulatorialmente.
Ricovero a pagamento
- Ricovero a pagamento: È possibile effettuare ricoveri in forma privata a pagamento. Per accedere a questo servizio è sufficiente una richiesta da parte di un medico. Le tariffe e le condizioni di pagamento sono disponibili presso l’Ufficio ricoveri. Principali compagnie Assicurative convenzionate: Previmedical, Assirete, Caspie.
Maggiori informazioni: