Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it

Dott. Alessandra Righi

Spec. in Psicologia ed in Psicoterapia Breve-Strategica

Laurea quinquennale in Psicologia Generale e Sperimentale
Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica

Collabora con la Casa di Cura Montanari dal 2013.

Puoi richiedere:

  • Colloquio Psicologico

PERCORSO DI STUDI:

05/07/2001 Laurea quinquennale in Psicologia Generale e Sperimentale (vecchio ordinamento) presso l’università degli studi di Bologna, Facoltà di Psicologia. Titolo della tesi sperimentale “Persistenza dell’intenzione nella memoria prospettica” voto 108/110. Relatore Prof. Silvana Contento.

2001- 2002 Psicodramma e sociodramma applicato all’interno delle aziende e delle scuole, creazione di progetti da presentare alle scuole e a livello clinico della codifica e somministrazione del test di Rorschach durante il tirocinio post-laurea presso l’Istituto Mosaico Psicologie, Bologna

2004 Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo

17/02/2005 Iscrizione all’Albo dell’ordine degli psicologi Emilia Romagna con il n. 4155

2008 – 2011 Tirocinio di specializzazione presso il Centro di Terapia Strategica di Rimini (Tutor Dott.ssa Roberta Mariotti), affiliato al Centro di Terapia Breve Strategica. Collaborazione alla stesura dei progetti in ambito psicologico, educativo ed organizzativo relativi all’attività dell’onlus e all’osservazione della supervisione degli insegnanti.

2012 Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica alla scuola di specializzazione quadriennale presso il Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo diretto dal Professor Nardone

CORSI DI AGGIORNAMENTO CON ATTESTATO

1) “Privacy, segreto professionale e consenso informato” organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna. Bologna 24 Marzo 2005

2) Congresso “Nuove configurazioni familiari e salvaguardia dei figli”, organizzato dal C.P.S. e dall’Istituto di Psicoterapia relazionale. Rimini 08 Aprile 2005

3) VI Congresso Internazionale “Good Death and Bereavement” organizzato dalla I.A.T.S. (International Association of Thanatology and Suicidology). Bologna 11 Giugno 2005

4) Seminario “Genitori e figli: il lavoro di gruppo per riflettere sulla clinica della genitorialità” organizzato dall’ AUSL Rimini. Rimini 28 Ottobre 2006

5) Seminario “L’approccio educativo-didattico nei Disturbi dell’Apprendimento Edizione 1”, organizzato dalla AUSL di Rimini. Rimini 16/04/2007 e 12/10/2007.

6) Seminario “Autismo e progetto di vita: dalla pre-adolescenza all’età adulta”, organizzato dal Centro Autismo e Disturbi dello Sviluppo, U.O.NPI – AUSL Rimini. Rimini 26/06/2007

7) Seminario “I Disturbi pervasivi dello Sviluppo. Aspetti teorici ed educativi Edizione 1”, organizzato dalla AUSL di Rimini. Rimini 17/05/2007, 24/05/2007 e 05/06/2007

8) Seminario “Neurofisiologia dei processi sensoriali e dell’apprendimento nella disabilità”, organizzato dall’associazione Gruppo Volontari per l’Handicap “Davide Pacassoni”. Rimini 31/03/2008 e 01/04/2008

9) Corso “Aspetti teorici ed educativi nell’ambito dei disturbi pervasivi dello sviluppo per educatori scolastici e domiciliari – 2° modulo” organizzato dalla AUSL di Rimini. Rimini dal 29/01/2008 al 20/05/2008

10) Seminario di formazione clinica “tre voci a confronto” “Il trattamento dei disturbi di personalità e la gestione di soggetti borderline” organizzato dal Centro di Terapia Strategica. Arezzo 15/11/2008 e 16/11/2008

11) 1° conferenza mondiale della B.S.S.T “From the art to the technology of change” operative classification of pathological persistences and their effective solutions & unsuccessful management and dysfunctional organizations, organizzato dal Centro di Terapia Strategica. Chianciano Terme 11/11/2010, 12/11/2010, 13/11/2010 e 14/11/2010

12) “Corso di formazione per insegnanti sui disturbi pervasivi dello sviluppo” organizzato dal Centro Autismo e Disturbi dello Sviluppo – U.O.NPI AUSL Rimini. Rimini da ottobre 2010 a marzo 2011

13) “XI Convegno sulla Dislessia Imparare: questo è il problema”, organizzato dall’Università degli studi della Repubblica di San Marino, Dipartimento della Formazione. RSM 21/09/2012 e 22/09/2012.

14) Corso “La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di intervento e la relazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento” organizzato dalla Giunti O.S., Relatore Giacomo Stella. Milano 01/06/2013 e 02/06/2013

15) Evento formativo, anno 2013, “Violenza sessuale e violenza domestica: protocolli sanitari e relazione di aiuto” organizzato dalla Adveniam Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.

16) Corso “I disturbi specifici di apprendimento: lo screening neuropsicologico, il trattamento sub lessicale e la rieducazione specialistica” organizzato dalla Giunti O.S., Relatore Giacomo Stella. Milano 05/10/2013 e 06/10/2013

17) Evento formativo, anno 2013, “Dematerializzazione e firma digitale nei documenti sanitari” organizzato dalla Adveniam Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.

18) Evento formativo, anno 2013, “Nutrizione Salute Benessere” organizzato dalla Adveniam Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.

19) Evento formativo, anno 2014, “La gravidanza breve: un approccio multidisciplinare” organizzato dalla Adveniam Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.

20) Evento formativo, anno 2014, “Pensiamoci prima: procreazione responsabile, rischio riproduttivo e consulenza preconcezionale” organizzato dalla Adveniam Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.

21) Evento formativo, anno 2014, “Aggiornamenti in materia di violenza sessuale, violenza domestica e i loro protocolli sanitari” organizzato dalla Adveniam Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2006 al 2014 sostegno didattico-educativo rivolto a bambini e adolescenti delle scuole elementari e medie della provincia di Rimini e partecipazione a progetti d’intervento riabilitativo educativo in collaborazione con l’Azienda USL e il Centro Autismo di Rimini.

Dal 2009 al 2014 volontaria presso l’associazione Nardone-Watzlawick onlus di Rimini, consulenza e sostegno gratuito a persone non abbienti

2010 collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca di Milano per il progetto a livello nazionale “somministrazione del programma computerizzato per la valutazione della memoria di lavoro (AWMA) e dello strumento proiettivo per la valutazione dell’attaccamento (SAT), raccolta e registrazione dei ricordi autobiografici dei soggetti”.

2009 -2012 collaborazione con la dott. Mariotti e Consulenza Strategica Rimini a progetti di formazione e coaching per educatori, genitori ed insegnanti.

Dal 2012 terapia e consulenza psicologica privata in ambito clinico, educativo, familiare, di coppia e scolastico.

2012 – 2013 in collaborazione con la Dr Elisa Lucchi, Sportello di Ascolto Scolastico (Counsiling Scolastico) del 6° Circolo Didattico di Rimini

Dal 2013 presso la Clinica E. Montanari di Morciano di Romagna consulenza psicologica individuale, di coppia, familiare e trattamento dell’obesità con percorso multidisciplinare

FORMAZIONI E CONFERENZE REALIZZATE

Formazione “L’ospedalizzazione del bambino e l’aiuto del volontario” Associazione Dr Clown Rimini, 15/01/2013 e 22/01/ 2013.
Incontro sul tema “Comunicazione efficace ed inefficace fra genitori e figli” presso il gruppo Scout Colonnella il 20/04/2012.
Formazione per gli insegnanti appartenenti alla scuola materna, primaria e secondaria dell’istituto comprensivo Mario Montanari di Ravenna il 10/01/2012 e il 09/02/2012.
Conferenza del 26 marzo 2011 sul tema “Sessualità e malattie sessualmente trasmissibili. E’ l’ora del sesso 3” presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Statale “A. Volta” di Riccione.
– Incontri per il progetto svoltosi nei mesi di aprile e maggio 2011 “sostegno psicologico al soggetto con malattia e al familiare” per l’AIP (Associazione Italiana Parkinson).