avatar

Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it

Dott. Augusto Penserini

Spec. in Medicina dello Sport, Oncologia Clinica e Gerontologia e Geriatria

Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in in Medicina dello Sport
Specializzazione in Oncologia Clinica
Specializzazione in Gerontologia e Geriatria

Collabora con la Casa di Cura Montanari dal 2010.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Si è laureato in Medicina e Chirurgia il 21/11/1973 presso l’Università degli Studi di Parma con la votazione di 110/110 e si è abilitato all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella 2° sessione dell’anno 1973.
Dopo aver lavorato come Assistente Medico dall’ 11-02-1974 al 18-07-1975 presso la divisione di Medicina Generale dell’ospedale “Camilla Belli” di Macerata Feltria (PU) ha prestato servizio dal luglio 1975 all’agosto 2010 presso la U.O. di Medicina Interna dell’ospedale “Giovanni Ceccarini” di Riccione Presidio Ospedaliero dell’ azienda USL di Rimini.
Nell’ambito di tale nosocomio ha ricoperto le qualifiche di Assistente Medico, Aiuto Corresponsabile Ospedaliero e di Dirigente Medico di Medicina Interna.

Ha conseguito le seguenti specializzazioni:

Gerontologia e Geriatria presso l’Università degli Studi di Parma nel 1976
Oncologia Clinica presso l’Università degli Studi di Parma nel 1979
Medicina dello Sport presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1982
Ha conseguito l’idoneità nazionale a Primario di Gerontologia e Geriatria nella sessione del 1983 ed a Primario di Medicina Interna nella sessione del 1986
Titolare del modulo organizzativo per lo studio dell’Osteoporosi e delle malattie degenerative e dell’incarico professionale di consulente di “Ortogeriatria”.
Docente presso la scuola Infermieri Professionali di Rimini nelle materie di Patologia Medica e di Geriatra, docente dei corsi di preparazione e qualificazione per ausiliari addetti all’assistenza di base promossi dalla AUSL di Rimini, presidente della commissione per la valutazione della non autosufficienza degli ospiti delle Case Protette dell’AUSL di Riccione.
Ha partecipato presso l’Ospedale Sant’Orsola-Malpighi di Bologna al corso di addestramento in Ecografia Internistica nell’anno 1983, al XIV corso intensivo di Ecografia Internistica presso il castello di Gargonza nel 2001 ed al “Progetto Hospitale” La gestione manageriale delle Unità operative di Day-Hospital nell’anno 1991.
Autore o coautore di 10 pubblicazioni edite a stampa.
Presso l’U.O. di Medicina Interna dell’ospedale di Riccione oltre all’attività di reparto è stato il referente per quanto riguarda le consulenze presso l’U.O. Ortopedica, coordinatore dell’attività ecografica divisionale ed ambulatoriale ( si eseguono ecografie dell’addome superiore e tiroidee), collaboratore all’ambulatorio diabetologico.
In data 31/08/2010 avendo raggiunto i requisiti della pensione di anzianità ha cessato il rapporto di lavoro con l’AUSL di Rimini per dimissioni volontarie.
Da allora esercita la Libera Professione in Medicina Interna e Geriatria, attività ecografica ambulatoriale presso le case di cura “Villa Maria” di Rimini e “Montanari” di Morciano.
Dall’ottobre 2010 collabora con l’ AVIS provinciale di Rimini come addetto alla raccolta del sangue.