Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it

Dott. Massimo Ermeti

Spec. in Malattie dell’Apparato Respiratorio

Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio

Collabora con la Casa di Cura Montanari dal 2021.

Puoi richiedere:

  • Visita Pneumologica

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DOTT. MASSIMO ERMETI

Formazione professionale

Specialista Pneumologo ambulatoriale convenzionato AUSL Romagna, sede di Rimini, dal 20/06/1989 al 31/08/2021

Laurea in Medicina e Chirurgia presso i’Universitò degli Studi di Bologna
Abilitazione all’esercizio professionale di Medico Chirurgo presso
Diploma di specializzazione in Tisiologia e Malattie deII’Apparato Respiratorio presso I’Università degli Studi di Bologna.
Corso di perfezionamento in Endoscopia Toracica presso l’Università di Modena.
Corso di perfezionamento in Fisiopatologia e Allergologia Respiratoria presso Università di Modena.

Carriera professionale

  • dal 20/06/1989 al 31/08/2021: Specialista Pneumologo ambulatoriale convenzionato presso l’ambulatorio di Pneumotisio1ogia(ex Dispensario anititubercolare) ubicato nella Casa della Salute di Morciano di Roma (AUSL Romagna,ambito.territoriale di Rimini)
  • dal 1/02/1999 al 31/08/2021 anche presso l’Ambulatorio Pneumotisiologico annesso all’Ambulatorio per Extracee di Rimini; e dall’anno 2016 al 31/08/2021 presso l’ambulatorio Pneumologico della Casa della Salute di Corrono
  • in convenzione fino a1 31/08/2021anche presso l’ambulatorio di Pneumotisiologia dell’UO di Pneumologia presso l’Ospedale Infermi di Rimini e presso l’ambulatorio divisionale di Pneumologia de11’Ospeda1e di Riccione.
  • dal 10/02/1995 Su nomina del Direttore Sanitario AUSL Rimini, componente del Gruppo aziendale per la sorveglianza e controllo dell’infezione tubercolare dell’AUSL di Rimini
  • dal 30/06/2016 al 31/12/2017  Su nomina del Direttore Generale incaricato quale Responsabile di Interbranca cardiovascolare AUSL della Romagna per la Medicina Specialistica Ambulatoriale.

Appartenenza:

– Appartenenza a società scientifiche
Dal 1091 a tutt’oggi iscritto all’ AIPO (associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri);
– Componente del Gruppo di Studio AIPO Tubercolosi che ha contribuito alla effettuazione e pubblicazione di lavori scientifici inerenti alla Tubercolosi.
– Consigliere regionale AIPO nel biennio 1998/1999.
– Dal 2003 iscritto all’ ERS (Società Europea Respiratoria).

Pubblicazioni:

The Italian AIPO study on tuberculosis treatment Monaldi,Arch.Chest Dis.1999;54:1.49-54.
The Italian AIPO study on tuberculosis treatment results in Monaldi,Arch.Chest Ois.199e;s4:3,237-241.
Evaluation of tuberculosis treatment results in ItaIy,report Monaldi,Arch.Chest Dis.2000;55:4,293-298.
Prospective Multicentre study on the evaluation of antituberculosis treatment results in Italy:comparison of the culture-versus the smear-based methods. Eur.Resp.J.1999;13:900-903
Cost-comparison of different management policies for tuberculosis patients in Italy. Bullettin of WH,1999,77.
Microbiological confirmatio of tubemulosis cases at diagnosis at the end of treatment in Italy. Eur.J.of epidemiology 16:719- 724,200.

Partecipazioni ad eventi e convegni:

Partecipazione a congressi e corsi negli anni 2016-2021 ’.
Partecipazione al congresso annuale a Londra dal 3 al 7 settembre 2016;
partecipazione al congresso annuale -FIP a Milano dal dal 5 al 7/10/2016;
partecipazione al congresso tubercolosi: emergenza sanitaria gIobaIe”a Parma 20-21/10/2016;
partecipazione al congresso annuale FIP a Bologna dal 10 al 13 giugno 2017,
partecipazione al congresso “da Stop TB a end TB” a Parma 8-9 novembre 2017,partecipazione al”Corso di formazione teorico-pratico Tubercolosi e Micobatteriosi”a Parma 25-26 ottobre 2018.
Partecipazione al congresso annuale deIl’ERS a Madrid dal 28/09/2019 al 02/10/2019.
Partecipazione al congresso annuale deII’ERS on line di Vienna dal 07/09/2020 al 09/09/2020.
Partecipazione al congresso annuale deIl’ERS on line di Barcellona dal 5/09/2021 al 8/09/2021
Partecipazione in qualità di Docente a numerosi eventi formativi per Medici di Medicina Generale: 1)evento formativo tenutosi a Morciano di Romagna in data del 16/03/2016 su:”ASMA ACOS e BPCO:percorso diagnostico-terapeutico”.2)evento formativo tenutosi a Riccione in data del 31/03/2016:”BPCO Whafs up”.3)evento formativo tenutosi a Riccione in data del 16/04/2016:”Approfondimenti in ambito pneumoIogico”.4)Evento formativo tenutosi a Cattolica in data del 13/10/2016 e 12/11/2016:”Progetto OUTPUL COPD:under treatment end anticipeted use of ICS/LABA”.5)evento formativo tenutosi a Montefiore Conca in data del 19/11/2016:”Gestione integrata della BPCO. Focus sul deficit di alfa 1 antiFipsina”.
Partecipazione in qualità di Docente nei mesi di Aprile e maggio 2017, a cinque incontri con i Medici di Medicina Generale, organizzati dalla ASL Romagna Distretto di Rimini, sede di Riccione sulle nuove linee guida Gold 2017:clinica e terapia.
Partecipazione in qualità di Docente ad evento formativo tenutosi a Cattolica in data del 19/05/2018 “Update in tema di asma e BPCO”
Partecipazione in qualità di Docente ad evento formativo tenutosi a Riccione nelle date del 6/11/2018 e 20/11/2018″Dalla rinite all’asma*
Partecipazione in qualità di Relatore al Webinar FAO MB DAY 2021″,tenutosi in data del 24 e 25 marzo 2021