Per informazioni:
contatta la Casa di Cura Montanari
tel 0541.988129
info@casadicuramontanari.it
Dott. Sebastiano Lorusso
Spec. in Neurologia
Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione in Neurologia
Leggi Il Curriculum Vitae
FORMAZIONE
1982 laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna
1986 specializzatosi in Neurologia presso lo stesso Ateneo
ESPERIENZA ED INCARICHI
Ha prestato servizio in vari ambiti ospedalieri tra cui il Policlinico S. Orsola-Malpighi , l’Ospedale Militare di Bologna (reparto Neuropsichiatrico) e l’a Divisione di Neurologia dell’Ospedale di Faenza. E’ in servizio dal 1989 come Dirigente Medico presso l’U.O. di Neurologia dell’Ospedale di Rimini (attualmente nell’ambito di AUSL Romagna), come responsabile del settore Neuropsicologia Clinica , avendo relativo incarico professionale qualificato, e dell’ambulatorio finalizzato per i Disturbi Cognitivi e Comportamentali.; svolge attività anche nell’ambito dell’ambulatorio per Disturbi Movimento.; ha lunga esperienza di refertazioni EEG.di pazienti ricoverati ed ambulatoriali. E’ consulente dell’HealthCare Consultation Bureau. E’ stato nominato CTU per il Tribunale di Bologna
Ha svolto funzioni di tutor per Psicologi in tirocinio post-laurea , in collaborazione col Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna ed è tutor per la Scuola di specializzazione in Neuropsicologia dell’Università di Milano Bicocca. Ha svolto attività di coordinatore scientifico e docente nei “Corsi di perfezionamento sulle demenze” tenutisi all’Università di Parma (nel 2001 e 2002) ed a Milano (2018 e 2019) e di moderatore in Case Conference del settore (Università di Parma e Bologna, 2003, Università di Ferrara 2004; Rimini e Reggio Emilia 2005 ) Partecipa da vari anni a gruppi di lavoro a valenza nazionale e regionale sulla diagnosi precoce del deterioramento cognitivo , sulle relative linee guida anche terapeutiche, sull’approccio ai disturbi psicocomportamentali delle demenze, sui marcatori biologici precoci dell’Alzheimer, e sulla taratura e standardizzazione di tests neuropsicologici ad uso clinico.
E’ stato investigatore principale per la sede di Rimini di trials farmacologici multicentrici nazionali
sia a carattere osservazionale, che sperimentale a doppio cieco con randomizzazione, aventi
come oggetto farmaci antidemenza, con monitoraggio centralizzato degli studi.
E’ stato responsabile scientifico per la sede di Rimini del progetto ministeriale-regionale “studio
osservazionale sulle demenze presenili e senili: costruzione di un registro regionale demenze”,
nell’ambito del Gruppo di Neurologia Cognitiva e Comportamentale.
E’ stato membro del gruppo di lavoro regionale su “definizione di protocolli condivisi sulle
competenze e funzioni dello psicologo nell’ambito delle demenze”.
E’ stato Revisore dei Conti della Società Italiana di Neuropsicologia, di cui è socio. E’ membro del
Consiglio Direttivo della sezione regionale della SINDEM (associazione autonoma per le demenze affiliata alla SIN)
E’ autore e coautore di una quarantina di articoli pubblicati su riviste internazionali e nazionali con
referee, di altrettanti abstracts di contributi presentati a Convegni e di due capitoli di libri (sui
disturbi neuropsichiatrici delle demenze)
MEMBERSHIP
Socio della Società Italiana di Neuropsicologia, E’ socio della Società Italiana di Neurologia, e della Società di Neuroscienze Ospedaliere;
E’ stato socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Alzheimer Rimini.