Fisioterapia: tempo di bilanci
Da quando la Casa di cura si è rinnovata ed ha ingrandito i suoi spazi, anche il reparto di fisioterapia ha incrementato l’offerta delle terapie proposte, sia di tipo strumentale che di tipo manuale, per rispondere alle necessità dei pazienti del territorio, sempre più attenti ed esigenti nei riguardi della loro salute.
Per questo motivo la struttura si è dotata di apparecchiature all’avanguardia come la TECAR e l’INTER-X: entrambi sono macchinari che danno ottimi risultati sia nelle patologia acute che in quelle croniche, poichè vengono opportunamente utilizzati dalle nostre professioniste debitamente formate.
Da questa imponente crescita sia professionale che quantitativa nasce l’esigenza di tirare le somme sul nostro lavoro; i dati raccolti dimostrano che nel primo semestre del 2012 l’85% dei pazienti ha ridotto la sua sintomatologia dolorosa a seguito di un ciclo di trattamenti Tecar.
Altro motivo di vanto del nostro reparto è la qualità riabilitativa offerta nel caso di terapie manuali per patologie ortopediche e neurologiche. Oltre ad avere un rapporto esclusivo di 1 a 1 con i pazienti, le nostre fisioterapiste mettono in attono tecniche specifiche e all’avanguardia (mobilizzazione del sistema nervoso, Mezieres, linfodrenaggio Vodder, tecnica Bobath ecc.), che ci hanno permesso di raggiungere nell’86% dei casi l’obiettivo prefissato.
Siamo molto soddisfatti anche dei risultati ottenuti con i pazienti operati di protesi, i quali, nell’arco di una settimana di degenza, sono in grado , nel 90% dei casi,di deambulare con le stampelle e affrontare in autonomia la salita e la discesa delle scale.
Forti di questi risultati continueremo anche nel 2013 a lavorare con serietà, impegno e partecipazione, sperando di soddisfare sempre maggiormente le richieste dei pazienti.
Buone feste,
lo staff della fisioterapia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!