Ozonoterapia
L’Ossigeno-Ozono terapia è una pratica terapeutica basata sull’utilizzo di una miscela di ossigeno e ozono; le proprietà benefiche derivanti dalla somministrazione di questa miscela sono molteplici:
- azione antibatterica, contro virus, funghi e batteri
- azione antalgica ed antinfiammatoria, riduce notevolmente il dolore
- attiva i processi riparativi e rigenerativi, risulta molto utile come coadiuvante per ferite importanti e di difficile guarigione
- azione di fluidificazione del sangue
La soluzione di ossigeno e ozono che viene somministrata è in grado di favorire l’eliminazione naturale di sostanze attive del corpo umano in situazioni di dolore ed infiammazione, infatti, questa terapia si basa anche sulla stimolazione della produzione di endorfine per alleviare il dolore. Il trattamento viene effettuato mediante iniezioni sottocutanee o intramuscolari volte ad aumentare la quantità di ossigeno disponibile all’interno del corpo e a ridurre i dolori dovuti a diverse patologie.
L’ossigeno-ozono terapia, infatti, ha numerosi campi di applicazione:
- è utile nel trattamento di patologie ortopediche o a carattere artroreumatico: cervialgia, lombosciatalgia, dorsalgia, artrosi e artrite reumatoide.
- si applica alla sfera dermatologica, per il trattamento di acne, psoriasi, herpes simplex e zoster
- trattamento di patologie a carattere gastroenterologico, come sindrome del colon irritabile, colite spastica, stitichezza e diarrea.
- la terapia con ozono si applica anche alla sfera estetica, risulta efficace, infatti, per trattare ritenzione idrica e cellulite.
L’Ossigeno Ozono Terapia è controindicata in alcuni casi:
- Sport Agonistici: le attuali normative in materia di doping ne vietano l’utilizzo per via sistemica da parte di coloro che si preparano ad una gara o che partecipano ad una competizione agonistica
- Gravidanza
- Pazienti con anamnesi positiva per Epilessia
Equipe Medica
Presto online

Dott. Stefano Magarò
Prenota la tua visita:
AUSL Romagna
Effettuare la prenotazione delle prestazioni in Convenzione con il SSN:
- presso il CUP
AUSL Altre Regioni
Effettuare la prenotazione delle prestazioni in Convenzione con il SSN:
- presso l’Ufficio Accettazione della Casa di Cura
- telefonicamente al numero 0541 988129
Visite ed Esami a pagamento
Effettuare la prenotazione:
- presso l’Ufficio Accettazione della Casa di Cura
- attraverso il servizio Prenotazione online
- telefonicamente al numero 0541 988129
Desideri maggiori informazioni?
tel. 0541 988129, int. 1