Pubblicati da admin

Corso di Accompagnamento alla Nascita

Le Ostetriche Giulia Vitri e Vanessa di Muro in collaborazione con la Casa di Cura Montanari offrono un percorso alle future mamme e ai futuri papà che attendono l’arrivo di un bebè. Il corso in partenza dall’ 08 settembre 2015 avrà cadenza settimanale per 6 martedì di seguito con orario dalle 20.00 alle 21.30. Il […]

Malattie dei Capelli, una breve panoramica su fastidioso problema

MALATTIE DEI CAPELLI La caduta dei capelli è, entro un certo limite, un avvenimento fisiologico; ogni persona perde quotidianamente in media da 20 a 50 capelli, a causa del loro naturale ricambio. Questa caduta può essere più evidente in alcune stagioni o come conseguenza di eventi stressanti dal punto di vista fisico od emotivo. Se […]

Cistocolpodefecografia e Defecografia: nuovi servizi disponibili

Da Marzo 2015 il Reparto di Radiologia e Diagnostica per Immagini della Casa di Cura Montanari ha iniziato una collaborazione con il Dott. Claudio Fioroni, specializzato nella Diagnostica Gastroenterologica. Da questa collaborazione è partito un progetto che ha portato alla possibilità da parte degli utenti di poter effettuare presso la nostra clinica la Cistocolpodefecografia ( detta anche perineografia) e la Defecografia. Per […]

RIS – PACS – DR

La Diagnostica per Immagini presenta le sue nuove tecnologie: da Marzo dell’anno scorso è attivo il RIS PACS. Le immagini dei pazienti vengono visualizzate dai medici su dei monitor per fare diagnosi e, a seconda delle preferenze del paziente, possono essere consegnate insieme ai referti, anch’essi digitali sotto forma di CD o stampate. Un altro […]

Tumore al seno: riabilitazione post intervento

Sempre piu spesso molte donne sono costrette a rapportarsi con gli esiti di una patologia fisicamente e psicologicamente invalidante: il tumore al seno, che viene affrontato chirurgicamente con quadrantectomia, mastectomia radicale o linfoadenectomia. In seguito a questo intervento si possono manifestare esiti di interesse riabilitativo: • limitazioni funzionali dell’arto superiore con riduzione della mobilità dovute […]

Piccole perdite urinarie? Prova la riabilitazione perineale.

Problematiche per la qualità della vita Impatto emotivo Molto Moderatamente Poco Per nulla Atteggiamenti limitanti e restrizioni Ho paura di tossire e starnutireDevo stare attenta quando mi alzo dopo essere stata seduta E’ importante che vada al bagno frequentemente L’incontinenza limita la mia attività quotidiana         Impatti psicosociali Mi sento frustrata perchè […]

Consulenza gratuita Fisioterapia

Per i giorni lunedi 15 e  venerdi 19 settembre 2014 dalle 12.00 alle 13.00  su  appuntamento e gratuitamente il team fisioterapico della Casa di Cura Montanari mette  a disposizione  un servizio di consulenza. Lo scopo di questa iniziativa è di aiutare a capire e rispondere alle domande che giornalmente, chi è affetto da dolori, si pone. […]

Nuovo ambulatorio Nefrologia

La Casa di Cura Montanari ha attivato  il nuovo servizio ambulatoriale di nefrologia. Le visite saranno svolte dalla Dott.ssa Rita Prandini proveniente dall’ Ospedale S. Orsola di Bologna dove ha lavorato ininterrottamente dal 1980 presso le U.O. di Nefrologia e Dialisi ricoprendo vari incarichi professionali sia come Responsabile dell’Attività Ambulatoriale sia come Caporeparto di Nefrologia. Gli ambiti […]

Nuovo gestionale Casa di Cura: verso la cartella clinica digitale

L’anno 2014 rappresenta per la Casa di Cura una vera e propria rivoluzione informatica. Durante il mese di Marzo è stato introdotto un nuovo sistema RIS PACS: per i non addetti ai lavori si tratta di un programma che permette di trasformare le immagini di radiologia ed i referti dei medici in formato digitale. In […]

Chirurgia oculisitica

La Chirurgia Oculistica della Casa di Cura Montanari ha aumentato la propria equipe medico/ chirurgica attraverso la collaborazione di due nuovi specialisti: il Dr. Bruno Giannotti ed il Dr. Salvatore Lettieri. Il Dr. Giannotti, ha prestato servizio come Assistente non di ruolo presso l’Ospedale di Urbino e successivamente ha lavorato per molti anni presso l’Ospedale […]