Ernia crurale
L’Ernia Crurale, o ernia femorale, è un’ernia addominale che insorge a livello del canale crurale posto al di sotto del legamento inguinale (che unisce la spina iliaca al pube) e che lo separa dalla regione inguinale. Questo canale è delimitato da pareti più rigide del canale inguinale e quindi più di frequente queste ernie possono andare incontro all’intasamento ed allo strozzamento del loro contenuto.
A causare un’ernia crurale è un cedimento della parete muscolare addominale, che concorre, assieme ad altre strutture anatomiche, a contenere i visceri dell’addome nella loro sede naturale.
Se lieve, l’ernia crurale è spesso asintomatica, se invece è grave, può provocare diverse problematiche, come: gonfiore, dolore inguinale, ecc., alcune delle quali anche molto serie e pericolose per la vita del paziente. Questo tipo di ernia è quella che con maggior frequenza si complica con lo strangolamento, da ciò dipende la mortalità ancora elevata; spesso, il loro piccolo volume e la scarsità o l’assenza di sintomi fino al momento dello strozzamento ne ostacolano la diagnosi.
In caso di grave ernia crurale occorre una diagnosi precoce ed un tempestivo intervento chirurgico ad hoc.
Presso l’Unità Operativa di Casa di Cura “Prof. E. Montanari” è possibile effettuare interventi chirurgici che permettono la rimozione o il miglioramento di questa patologia, seguiti da un’equipe medica altamente specializzata.
Modalità di accesso al servizio
Maggiori informazioni:
Documenti
Scarica il pdf
Consenso Informato ERNIA DELLA PARETE ADDOMINALE