Area Chirurgia
La Chirurgia Generale è una specializzazione della medicina che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano la cavità addominale, quali: intestino, esofago, stomaco, colon, fegato e cistifellea (dotti biliari inclusi); oltre alla mammella e alla tiroide.
Le procedure più utilizzate dal Chirurgo Generale sono: esami endoscopici diagnostico-operativi, esami radiologici, interventi chirurgici “a cielo aperto” o in laparoscopia. Le procedure più utilizzate dal Chirurgo Generale sono: esami endoscopici diagnostico-operativi, esami radiologici, interventi chirurgici “a cielo aperto” o in laparoscopia.
In Casa di Cura “Prof. E. Montanari” si effettuano interventi chirurgici sia in regime di ricovero sia di Day Surgery. In linea con l’evoluzione della moderna chirurgia, molte patologie vengono trattate tramite laparoscopia, una tecnica mini-invasiva che permette una maggior precisione nell’intervento con un minor trauma per il paziente: il paziente avverte meno dolore nel decorso postoperatorio e recupera più velocemente.
Equipe Medica

Dott. Mario Rocco Tondi

Dott. Franco Lauro
Chirurgia Oculistica
La Chirurgia Oculistica è la disciplina chirurgica che si occupa di risolvere o migliorare le patologie dell’occhio e dei suoi annessi.
Presso l’Unità Operativa di Casa si Cura “Prof. E. Montanari” è possibile effettuare interventi su: palpebra, apparato lacrimale, congiuntiva, cornea, iride, corpo ciliare, sclera, camera anteriore, cristallino (cataratte), camera posteriore, orbita e globo oculare.
Equipe Medica

Dott. Bruno Giannotti

Dott. Matteini Silvia

Dott. Salvatore Lettieri

Dott. Enrico Barbaresi

Dott. William Gualtieri

Dott. Gianluca Vichi

Dott. Luca Pallucchini

Dott. Luigi Scorolli

Dott. Gabriele Poloni

Dott. Margherita Benedetti

Dott. Stefano Benedetti
Chirurgia Ortopedica
La Chirurgia Ortopedica è la disciplina della chirurgia che si occupa del trattamento delle affezioni dell’apparato locomotore. Essa include la traumatologia che ha come oggetto principale il trattamento di lesioni dovute a traumi.
Presso Casa di Cura “Prof. E. Montanari” si eseguono visite diagnostiche, interventi chirurgici e terapie mediche per la cura delle patologie ortopediche e traumatologiche, con particolare riferimento a quelle riguardanti gli arti superiori ed inferiori (anca, ginocchio, spalla, dita). Inoltre, vengono effettuati, con le metodiche più aggiornate, interventi sull’apparato muscolo/scheletrico (mano, piede, polso, caviglia, ginocchio, anca, gomito, spalla, rachide) e di chirurgia protesica (anca, ginocchio, spalla, dita).
Equipe Medica

Dott. Alessandro Passerini

Dott. Carla Fedeli Alianti

Dott. Claudio Zara

Dott. Daniele Fabris Monterumici

Dott. Georgios Bakaloudis

Dott. Giorgio Cassiani

Dott. Giovanni Di Ianni

Dott. Giuliano Basconi

Dott. Marco Belpietro

Dott. Paolo Barbadoro

Dott. Paolo Malatini

Dott. Paolo Viganò

Dott. Riccardo Luchetti

Dott. Roberto Cozzolino

Dott. Roberto Mastrostefano

Dott. Stefano Albanelli

Dott. Stefano Astolfi

Dott. Stefano Magarò

Dott. Diego Maria Cavallini

Dott. Salvatore Caserta

Dott. Piero Pecchia

Dott. Paolo Saverio Fiore

Dott. Agostino Bernabei

Dott. Giuseppe Grimaldi

Dott. Marco Trono

Dott. Giuseppe De Angelis

Dott. Davide Bartoli

Dott. Giovanni Del Prete

Dott. Massimiliano Del Citerna

Dott. Antonio Luigi Del Citerna

Dott. Matteo Giannini

Dott. Alessandro Rustia

Dott. Mauro Alfarano

Dott. Matteo Baldassarri

Dott. Giovanni Beccarisi

Dott. Giulio Cesare Castellani

Dott. Diego Ghinelli

Dott. Sara Montanari

Dott. Alessandro Parma

Dott. Andrea Speziali

Dott. Roberto Timo

Dott. Antonio Torella

Dott. Stefano Bordiga

Dott. Buompadre Vincenzo

Dott. Vittorio Dallera

Dott. Damiano Giraldi

Dott. Pierluigi Papi

Dott. Elisabetta Sarti

Dott. Giovanni Zamarra

Dott. Marco Brayda Bruno

Dott. Diego di Marcantonio

Dott. Stefano Lignini

Dott. Rocco Rende

Dott. Leonidas Kontochristos

Dott. Mariantoni Antonio

Dott. Fausto Bossi

Dott. Andrea Carraro

Dott. Antonio Fabrizi
Chirurgia Otorinolaringiatrica
La Chirurgia Otorinolaringoiatrica è una disciplina della medicina che si occupa del trattamento medico-chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della faringe, della laringe, del cavo orale e delle altre strutture correlate della testa e del collo. Sono di competenza dell’otorinolaringoiatria anche i trattamenti chirurgici alla tiroide, alla parotide e alle tonsille.
In Casa di Cura “Prof. E. Montanari” si effettuano interventi chirurgici sia in regime di ricovero sia di Day Surgery. In linea con l’evoluzione della moderna chirurgia, molte patologie vengono trattate tramite laparoscopia o l’utilizzo del laser per permettere al paziente di avvertire un minor dolore post-operatorio e un recupero più veloce.
Equipe Medica

Dott. Marco Bonetti

Dott. Franco Lauro

Dott. Giuseppe Migliori

Dott. Andrea Raspadori

Dott. Massimiliano Neroni
Chirurgia Urologica ed Andrologica
Presso l’Unità Operativa di Urologia e Andrologia è possibile effettuare interventi chirurgici per migliorare e/o risolvere le patologie dell’apparato genito-urinario (reni, uretra, prostata, vescicole seminali, scroto, tunica vaginale, testicolo, cordone spermatico, pene, epididimo deferenti).
In Casa di Cura “Prof. E. Montanari” si effettuano interventi chirurgici sia in regime di ricovero sia di Day Surgery. In linea con l’evoluzione della moderna chirurgia, molte patologie vengono trattate tramite laparoscopia, una tecnica mini-invasiva che permette una maggior precisione nell’intervento con un minor trauma per il paziente: il paziente avverte meno dolore nel decorso postoperatorio e recupera più velocemente.
Equipe Medica

Dott. Sergio Capobianco
Chirurgia Bariatrica
La Chirurgia Bariatrica è quella specialistica della chirurgia che si occupa del trattamento chirurgico dei pazienti affetti da obesità, e ne rappresenta la cura più efficace oggi disponibile. Oltre al calo ponderale, la chirurgia bariatrica, offre la possibilità di migliorare o addirittura far scomparire molte patologie associate all’obesità come: diabete, ipertensione arteriosa, apnee notturne, dislipidemie, artropatie, steatosi epatica, reflusso gastroesofageo. Tuttavia, da sola, non garantisce un’automatica e sicura guarigione, ma rappresenta un efficace strumento di supporto alla necessità e alla determinazione della persona.
Le linee guida italiane ed internazionali concordano sul fatto che la terapia chirurgica dell’obesità possa essere offerta a chi abbia un BMI (Body Mass Index) uguale o superiore a 40, oppure uguale o superiore a 35 in presenza di alcune specifiche malattie.
In Casa di Cura “Prof. E. Montanari” è possibile effettuare visite ed interventi di chirurgia bariatrica con un team multidisciplinare in grado di valutare le condizioni generali del malato, l’idoneità al trattamento chirurgico e nel caso questa non fosse concessa, illustrare eventuali alternative terapeutiche. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dedicato: www.chirurgiacuraobesita.it
Equipe Medica
Modalità di accesso al servizio
Istruzioni per il ricovero
Orari
L’accesso ai Reparti è consentito ai visitatori nei seguenti orari:
- dalle 8.00 alle 9.00
- dalle 12.00 alle 14.30
- dalle 17.30 alle 20.00
Contatti
0541 988129, int. 309 • Studio medici: tel. 0541 988129, int. 230 • Caposala: tel. 0541 988129, int. 100
Studio responsabile: tel.Documenti
Scarica il pdf
Informativa e consenso trattamento dati personali.